All’altezza di Brunico la val Pusteria si dirama in direzione Nord nella valle Tures Aurina. Su una lunghezza di circa 40 chilometri forma una delle valli laterali più lunghe dell’Alto Adige e si va a perdere tra le ripide pendenze, pareti rocciose e i ghiacciai delle Alpi della Zillertal. Tra Brunico e Campo Tures il dislivello arriva a malapena ai 20 metri. Tuttavia in 25 minuti si raggiunge il paese di montagna Riva di Tures passando dagli 850 m. di altitudine a quasi 1600.
Sono le valli laterali che conferiscono alla valle di Tures Aurina buona parte della sua grazia. Valli tipiche con personaggi rustici che nonostante la loro vita in parte dura nei masi sono rimasti ospitali e aperti al mondo. La parte meridionale delle Alpi della Zillertal favorisce il clima e la natura. Le persone altrettanto. In qualche modo sembrano essere ancora più felici che in tutto il resto dell’Alto Adige. 84 cime a lato del magico confine dei 3000 metri, ghiacciai, alpi e prati, laghi e allegri laghetti di montagna, è una sfida uguagliare tanta bellezza.